Corso di Patologia ed Esami di Laboratorio

Il Corso Patologia ed Esami di Laboratorio introduce alla complessità dei fenomeni patologici e pone l’accento su come lo stato di malattia consegua all’interazione delle cause con i meccanismi di regolazione dell’organismo e su come l’innesco dei circuiti omeostatici di regolazione possa diventare parte integrante del quadro di malattia. Lo studio dei meccanismi fisiopatologici viene quindi applicato a casi paradigmatici offerti dalla casistica clinica.
Obiettivi patologia generale
Lo studente alla fine dell’insegnamento svolto durante le lezioni del Corso di Patologia Generale deve essere in grado di:
- Descrivere i processi biologici e patologici elementari nell’ambito dell’analisi dei processi patologici organici integrati.
- Descrivere le basi strutturali cellulari e tessutali dei processi patologici elementari.
- Riconoscere le alterazioni generali dei sistemi e degli apparati.
- Distinguere tra segni di patologia e sintomatologia.
Obiettivi Patologia sistematica ed esami di laboratorio
Lo studente alla fine dell’insegnamento svolto durante le lezioni di Patologia Sistematica deve essere in grado di:
- Riconoscere e distinguere le strutture che compongono il sistema immunitario e le principali interazioni.
- Descrivere lo sviluppo della risposta immune.
- Conoscere i maggiori sistemi antigenici delle cellule del sangue.
- Riconoscere segni e sintomi relativi alle più comuni malattie.
- Riconoscere le principali patologie.
- Apprendere le conoscenze di base sui microrganismi e il loro ruolo come agenti di malattia.
- Riconoscere le metodiche di analisi dei reperti di laboratorio.
- Attribuire ai vari esami il loro significato in relazione alla situazione del cliente.