Il naturopata si occupa della salute da un punto di vista olistico.
In particolare il naturopata si occupa di:
Si lavora sulle cause e non solo sugli effetti manifesti e si parte dal presupposto che per ogni effetto possano essere individuate più cause.
La forza vitale del soggetto agisce con intelligenza per il suo massimo bene.
La natura è madre e maestra, risana e guarisce.
Tutto ciò che esiste non è separato come ad un primo sguardo potrebbe sembrare, bensì appartiene all’Uno inteso come Unità e come Tutto.
Secondo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, a cui Scuola SIMO, ha aderito è necessario completare un percorso formativo di 1600 ore di cui 400 di tirocinio.
In Scuola SIMO si diventa naturopati dopo il superamento degli esami delle singole materie, la consegna della tesina e l’esame finale che è un vero e proprio consulto naturopatico.
Il naturopata può lavorare come dipendente o collaboratore con i centri benessere (molto diffusi nelle zone turistiche o nelle grandi città), negozi di estetica, erboristerie, farmacie e parafarmacie.
Può lavorare in proprio aprendo partita iva e svolgere consulti naturopatici, piuttosto che diventare informatore scientifico per le aziende che producono prodotti naturopatici.
Scuola SIMO è Scuola Italiana di Medicina Olistica.
Il percorso formativo prevede un piano quadriennale di 1600 ore,
come da standard europeo, e 3 diverse modalità di frequenza.
Rimani aggiornato sulle ultime novità
Scuola SIMO
Ripa di porta Ticinese, 77
20143 Milano
©2023 SI.RI.E. S.r.l. Tutti i diritti riservati. SIMO è un marchio della SI.RI.E. SRL Milano P.IVA 12129600156