Iridologia – il tempo e lo spazio nell’iride: cronorischio e biografia umana

Quando
15-16 novembre

Docente
Lorella Modesti

Durata
1 weekend

Dove
in aula, streaming

Lingua
Italiano

Prezzo
studenti SIMO 100 €
Esterni 120 €

Esame
non disponibile

Valido come tirocinio (solo studenti SIMO)
SI

Acquistabile per tutti


Prerequisiti
Iridologia base


Iscriviti al corso in aula
15-16 NOVEMBRE 2025
Iscriviti alla diretta streaming
Acquista la differita del corso

Leggere il tempo nell’iride e cogliere quali memorie di chi ci ha preceduto influenzano la nostra biografia e nello stesso tempo sono stimolo di evoluzione.

Iridologia – il tempo e lo spazio nell’iride: cronorischio e biografia umana è un corso avanzato rivolto a professionisti e appassionati dell’ambito olistico, naturopatico e psicologico che desiderano approfondire l’interpretazione dell’iride come strumento di lettura dei segni del tempo, della memoria corporea e della biografia personale.

L’iride, parte integrante del nostro sistema visivo, è da secoli considerata una finestra sull’organismo e, secondo l’iridologia, riflette con straordinaria precisione la nostra costituzione, i punti di forza e di vulnerabilità, nonché le esperienze che hanno lasciato un’impronta nella nostra struttura psicofisica. Questo corso si propone di andare oltre la visione meramente organica e diagnostica, per esplorare l’iride come mappa del tempo vissuto e del potenziale evolutivo individuale.

Obiettivi formativi

Il percorso formativo mira a fornire strumenti teorici e pratici per:

  • Comprendere l’organizzazione spaziale dell’iride in relazione agli organi, ai sistemi corporei e alle funzioni psico-emotive;

  • Decodificare le “zone temporali” dell’iride e il concetto di cronorischio, ovvero la predisposizione temporale a determinati eventi, disturbi o cambiamenti;

  • Integrare la lettura iridologica con una prospettiva biografica, individuando momenti chiave dell’esistenza che possono aver inciso sul benessere presente;

  • Approfondire l’interpretazione simbolica e archetipica dei segni iridologici;

  • Utilizzare l’iridologia come supporto nella relazione d’aiuto, nella consulenza naturopatica, psicologica o energetica.

Contenuti principali

Durante il corso verranno affrontati i seguenti temi:

  • Fondamenti dell’iridologia: costituzioni, disposizioni, pigmentazioni, segni e topografia dell’iride;

  • Il tempo nell’iride: analisi della cronozonazione iridologica, distribuzione degli eventi nel quadrante orario e significato psicosomatico dei segni;

  • Cronorischio: come leggere nell’iride le predisposizioni temporali, i “campanelli d’allarme” e le finestre di vulnerabilità e trasformazione;

  • Biografia umana e iride: approccio narrativo e simbolico alla mappa iridologica, lettura dell’iride come racconto di vita;

  • Studio dei casi: analisi di immagini iridologiche, esercitazioni pratiche, simulazioni di colloqui e discussione di casi reali.

Potrebbe interessarti anche...

Cromopuntura

disponibile per tutti

Space clearing

disponibile per tutti

Fiori Australiani

disponibile per tutti

Micoterapia

disponibile per tutti

Moxa e coppettazione

disponibile per soci UPOIN

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità. Per la tua sicurezza non sarai automaticamente iscritto ma dovrai confermare la tua iscrizione cliccando sul link che riceverai via mail (controlla anche nello SPAM).

    Sei già studente SIMO?

    Richiedi link di iscrizione

    Vuoi iscriverti al primo anno della scuola di Naturopatia SIMO?
    Inserisci qui i tuoi dati per ricevere tutte le informazioni ed il link per iscriverti.