Diventare naturopata in Italia è sempre stato il tuo sogno e ora senti che è il momento giusto per trasformarlo in realtà. Ma tra il desiderio e la decisione concreta si affacciano molti dubbi – e tutti sono legittimi:
- Esistono percorsi seri e riconosciuti?
- Come si diventa naturopata in Italia?
- Ci sono albi professionali?
- Ho davvero abbastanza basi scientifiche per esercitare con competenza?
E soprattutto:
Posso davvero trasformare questa passione in un lavoro stabile, serio e remunerato?
Se ti stai facendo queste domande, sei nel posto giusto.
Alla Scuola SIMO, da oltre trent’anni, guidiamo le persone nel loro percorso di realizzazione come naturopati e naturopate, attraverso un Metodo consolidato, professionale e profondamente umano: il Metodo SIMO®.
“L’istruzione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.”
— Nelson Mandela
Ecco allora tutto ciò che ti serve sapere per iniziare con chiarezza.
La normativa che regola la figura del naturopata in Italia
In Italia, la figura del naturopata non è attualmente regolamentata da un albo professionale. Tuttavia, è possibile esercitare in modo legale e trasparente, in base alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, che riconosce le professioni non organizzate in ordini o collegi.
Questo significa che la responsabilità della formazione ricade interamente sulla scuola e sul professionista. Una preparazione seria, strutturata e documentabile è la condizione necessaria per esercitare con credibilità.
Come scegliere una scuola di naturopatia
Scegliere una scuola di naturopatia in Italia non è solo una questione di titoli, ma di competenze vere.
Quando il programma è approssimativo, o mancano materie fondamentali, lo studente, o la studentessa, rischiano di sentirsi insicuri, impreparati o poco riconoscibili nel mondo del lavoro.
Ecco perché è essenziale valutare:
- la presenza di materie scientifiche di base,
- docenti qualificati,
- tirocini formativi,
- un metodo didattico coerente, chiaro e progressivo.
Quanto si studia per diventare naturopata? E cosa si studia?

Formarsi come naturopata è un percorso serio, che richiede tempo, dedizione e una struttura didattica adeguata.
Alla Scuola SIMO, il percorso quadriennale prevede oltre 1.600 ore di formazione, suddivise tra:
- lezioni teoriche e pratiche in aula,
- esercitazioni con docenti esperti,
- tirocini formativi,
- studio individuale e approfondimenti.
La didattica è disponibile anche in streaming online, per chi lavora, ha una famiglia o non vive a Milano. Una formula flessibile, senza rinunciare alla qualità.
Tra le materie principali che studierai alla SIMO ci sono:
- Anatomia e fisiologia, patologia naturopatica, chimica
- Medicina Tradizionale Cinese e dietetica cinese
- Fitoterapia e Oligoelementi
- Fiori di Bach
- Aromaterapia
- Psicosomatica
- Reflessologia Plantare e Kinesiologia
Il percorso si conclude con un esame finale, in cui si elabora un piano benessere completo, a partire da un caso reale. È l’occasione per mettere in pratica tutto ciò che si è appreso, con metodo e visione olistica.
Quali sbocchi professionali ha un naturopata?
“Ma poi, con la naturopatia… posso davvero lavorare?”
Sì, a patto che la tua formazione sia solida e riconoscibile. La figura del naturopata è sempre più ricercata da chi desidera un benessere naturale, ma guidato da competenze reali, serie.
Ecco gli sbocchi principali:
- libera professione, con apertura di uno studio o collaborazione in centri multidisciplinari,
- collaborazione con farmacie, parafarmacie, erboristerie, offrendo consulenze personalizzate,
- consulenza in aziende del settore naturale o fitoterapico,
- attività formativa e divulgativa, attraverso corsi, eventi o percorsi online,
- percorsi integrativi in sinergia con psicologi, counselor, medici e osteopati.
Alla Scuola SIMO, accompagniamo i nostri studenti ben oltre il diploma, offrendo supporto professionale, occasioni di tirocinio e una comunità viva di professionisti del benessere, la possibilità di stipulare un’assicurazione professionale e di iscriversi all’associazione U.P.O.I.N.
Vuoi capire se questo è davvero il tuo percorso? Parlare con qualcuno che può guidarti fa la differenza.
Prenota una call conoscitiva gratuita con la segreteria didattica della Scuola SIMO e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.