Skip to content

Psicosomatica

Docente
Carlo Conti

Durata
1 weekend

Dove
in aula, streaming

Lingua
Italiano

Prezzo
400,00 

Esame
online

Valido come tirocinio (solo studenti SIMO)
NO

Acquistabile per tutti


Prerequisiti
Nessuno

Materiale didattico
• dispensa a cura del docente
• linee guida
• audio .mp3 (solo quadriennio)
• video streaming

Corso del quadriennio
3° anno

L’indagine psicosomatica rappresenta un indispensabile strumento per la comprensione della complessità umana e delle problematiche che la caratterizzano.

Partendo dalla constatazione, ormai anche scientificamente dimostrata, dello strettissimo intreccio tra la dimensione psichica ed emotiva e l’ambito corporeo dell’individuo occorre approfondire con quali modalità, attraverso quali passaggi, con quali intenzionalità si manifesti nella natura umana il significato di queste basilari relazioni funzionali.

Dal “conosci te stesso” dell’antico motto socratico alle più recenti acquisizioni della PNEI, il percorso di studio si svolgerà, in piena coerenza con la visione olistica dell’uomo e della vita, fino a dare le indicazioni necessarie alla comprensione profonda del significato della malattia e del simbolismo del sintomo.

Obiettivi

Lo studente, alla fine dell’insegnamento svolto durante le lezioni di Psicosomatica, sarà in grado di:

  • Applicare le conoscenze acquisite per individuare le conflittualità interiori che determinano l’insorgenza di stati di squilibrio psicofisico.
  • Comparare le diverse chiavi di lettura del processo di somatizzazione e maturare una propria personale valutazione.
  • Comprendere il senso, e quindi le limitazioni e le opportunità, dello stato di malattia.
  • Comprendere il significato dei sintomi e la loro particolare modalità di manifestazione.
  • Individuare le resistenze che impediscono il naturale processo di autoguarigione.
  • Gestire il colloquio con la persona sofferente in modo da aiutarla a comprendersi con modalità maggiormente adattative al fine di sostenerne il riequilibrio psicosomatico.
  • Individuare un piano d’intervento terapeutico che sappia integrare l’utilizzo di rimedi naturali con il necessario percorso di consapevolezza da intraprendersi.

 

Potrebbe interessarti anche...

Oligoelementi

disponibile per tutti

Iridologia

disponibile per tutti

Iridologia applicata

disponibile per tutti

Aromaterapia

disponibile per tutti

Spagyria – rimedi funghi

disponibile per soci UPOIN

Spagyria – macerati glicerici

disponibile per soci UPOIN

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità. Per la tua sicurezza non sarai automaticamente iscritto ma dovrai confermare la tua iscrizione cliccando sul link che riceverai via mail (controlla anche nello SPAM).

    Sei già studente SIMO?

    Richiedi link di iscrizione

    Vuoi iscriverti al primo anno della scuola di Naturopatia SIMO?
    Inserisci qui i tuoi dati per ricevere tutte le informazioni ed il link per iscriverti.