Iridologia – la resilienza

Quando
NON ATTIVO NEL 2025

Docente
Lorella Modesti

Durata
1 weekend

Dove
in aula, streaming

Lingua
Italiano

Esame
non disponibile

Valido come tirocinio (solo studenti SIMO)
SI

Acquistabile per tutti
Sì, come soci UPOIN

Prerequisiti
Iridologia base

Corso UPOIN
solo con quota associazione attiva

In un mondo sempre più veloce, complesso e instabile, la capacità di affrontare lo stress in modo efficace è diventata una competenza essenziale per il benessere individuale. Tuttavia, non tutti reagiamo allo stesso modo: ognuno di noi dispone di risorse interiori, predisposizioni e potenzialità uniche, spesso ancora inespresse o poco consapevoli. Questo corso si propone di accompagnare i partecipanti in un viaggio affascinante alla scoperta di sé attraverso uno strumento tanto antico quanto attuale: l’iridologia.

L’iride, con la sua struttura ricchissima di segnali, riflessi e colori, è una mappa dettagliata della nostra costituzione, ma anche delle nostre risorse adattive, dei punti di forza e delle aree di vulnerabilità. Non solo una lente sul corpo, ma una vera e propria finestra sull’anima, sul vissuto e sulle capacità intrinseche dell’individuo. Attraverso l’osservazione dell’iride è possibile individuare non solo aspetti legati alla salute fisica, ma anche alla nostra capacità di rispondere allo stress, affrontare i cambiamenti e superare momenti critici.

Obiettivi del corso

  • Introdurre i partecipanti ai fondamenti dell’iridologia con particolare attenzione alla lettura psicosomatica;

  • Offrire strumenti pratici per riconoscere i segni iridologici legati allo stress, all’iperattività del sistema nervoso e agli stati di esaurimento energetico;

  • Aiutare a identificare, attraverso l’iride, le risorse interiori, le predisposizioni positive e i potenziali di resilienza di ciascuno;

  • Promuovere la consapevolezza personale e l’autocomprensione nei momenti di crisi, trasformandoli in opportunità evolutive;

  • Fornire un approccio integrato e olistico che possa essere utilizzato nella relazione d’aiuto, nella consulenza o nel proprio percorso personale.

Contenuti principali

  • Cos’è lo stress: aspetti neurofisiologici, psicologici e simbolici;

  • Introduzione all’iridologia: mappa topografica, costituzioni e segni principali;

  • Zone dell’iride collegate allo stress, all’ansia, al carico emotivo e alla regolazione neurovegetativa;

  • Lettura dei segni di forza: dove risiedono le nostre capacità di adattamento e trasformazione;

  • I segnali di resilienza nell’iride: come riconoscerli e come attivarli nel percorso di crescita personale;

  • Esercitazioni pratiche su immagini iridologiche, condivisioni in gruppo e analisi guidata di casi reali.

Potrebbe interessarti anche...

Iridologia applicata

disponibile per tutti

Microbiota Microbioma e Psicobiota

disponibile per soci UPOIN

Spagyria – rimedi funghi

disponibile per soci UPOIN

Spagyria – rimedi tinture

disponibile per soci UPOIN

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità. Per la tua sicurezza non sarai automaticamente iscritto ma dovrai confermare la tua iscrizione cliccando sul link che riceverai via mail (controlla anche nello SPAM).

    Sei già studente SIMO?

    Richiedi link di iscrizione

    Vuoi iscriverti al primo anno della scuola di Naturopatia SIMO?
    Inserisci qui i tuoi dati per ricevere tutte le informazioni ed il link per iscriverti.